-
Questo testo è un piccolo omaggio ad Italo Calvino. Lo dedico al caro amico Mauro Serìo, che mi ha fatto guardare a Calvino con occhi nuovi, e a Pierfrancesco Sarzi Braga, amico di scorribande fotografiche e cogenitore del nome Eikonzero che contraddistingue tante iniziative di comunicazione. Sono ad Istanbul e ho appena scattato la mia…
Ei con 0, Eikon zero
-
Gli scrittori, in fondo, sono uomini con troppo pudore per dire quel che sentono. Allora lo fanno dire ai loro personaggi, così dicono, fingendo di non dire, mentre noi possiamo capire fingendo di non capire. Un giorno ne incontrai uno che era andato fuori di testa. Mentre stavo per salire sull’autobus mi afferrò un braccio…
Lo scrittore alla fermata del bus
-
MARIO ALBERTO PROCACCIANTEGazzetta di RozzanoLuglio-agosto 1985 Di quando in quando il nostro spirito civile si ribella alle notizie che le pagine di cronaca ci propongono. In estate però, con il caldo, anche le coscienze vanno in vacanza e così accade che non facciamo troppo caso a certi fatti che, invece, meriterebbero la nostra attenzione. Ciò…
Quando la coscienza va in vacanza*
-
Nel 2020 sono morto. In un giorno imprecisato tra il 13 e 23 Marzo, all’ospedale San Carlo di Milano, sono morto. Senza riprendere conoscenza, ma in preda agli incubi. Sono morto senza la mia famiglia, perché ero in un reparto di infettivi e il mondo era avvolto nella pandemia e nella paura. Il mio funerale…
Nel 2020 sono morto
-
La comunicazione per il Terzo Settore richiede le medesime competenze che servono a comunicare bagni schiuma e auto di lusso. La buona volontà non basta: serve professionalità. Questo articolo raccoglie e organizza le considerazioni nate dall’esperienza diretta con un ETS – Ente del Terzo Settore e cerca di riassumere considerazioni utili ed applicabili ad ogni…
Comunicare il terzo settore
-
I clienti di Esselunga hanno problemi economici come tutti gli altri, quindi anche loro faticano a fare la spesa. Oltre 20 anni e qualche crisi economica fa, Esselunga si inventò la linea FIDEL per resistere alla crisi che generò imprevedibile avanzata degli hard discount nel nostro paese. Esselunga fu lungimirante: era importante non perdere la…
Se avete il carrello pieno di roba gialla non siete $MART: siete povery.
-
Le aziende spendono per progetti sociali più di quel che vorrebbero e peggio di come potrebbero La responsabilità sociale dell’impresa (Corporate Social Responsibility) è stata – negli ultimi anni – una moda del marketing sociale molto praticata. Sventolando questa bandiera le imprese hanno voluto mostrare di avere a cuore gli effetti che le loro azioni…
La responsabilità sociale dell’impresa è una foglia di fico?